Intelligenza Artificiale nella scansione dei codici a barre: Hype vs. Realtà

| Soluzioni e prodotti

Digital barcode with robotic hand vs. smartphone scanning packages, highlighting technology contrast.

Di Raffaele Farinaro - Product Manager

Oggi, il divario tra le affermazioni di marketing sull'IA e le capacità del mondo reale può sembrare abbastanza ampio da far passare un intero flotta di veicoli autonomi. Non sorprende quindi che l'abuso dell'IA sia in cima alla lista dell'indice dei Rischi Reputazionali per il 2025.

La scansione del codice a barre non fa eccezione. In questo blog, taglierò la confusione e metterò in evidenza ciò che conta veramente quando si valuta l'IA nella scansione dei codici a barre, in modo che tu possa prendere decisioni informate e strategiche.

Anche se tutti i moderni software di scansione dei codici a barre sono "AI" nel senso che si basano su algoritmi di apprendimento automatico, ciò non garantisce un impatto commerciale significativo. La vera domanda è: migliora metriche critiche come le prestazioni, l'efficienza dei processi e la redditività?

Comprendere i livelli di intelligenza artificiale nella scansione dei codici a barre

Comprendere i livelli di intelligenza artificiale nella scansione dei codici a barre ti aiuta a separare i miglioramenti incrementali dalle soluzioni veramente trasformative. Queste distinzioni ti aiuteranno a garantire di investire in tecnologie che offrono risultati operativi e finanziari concreti.

A Scandit, consideriamo le capacità di intelligenza artificiale nella tecnologia dei codici a barre su tre livelli distinti. Questi vanno dalla scansione dei codici a barre che è AI solo di nome, fino alla scansione consapevole del contesto che comprende non solo i dati del codice a barre ma anche l'ambiente e l'intento dell'utente.

Three levels of AI in barcode scanning: Level 1 scans common barcodes, Level 2 handles complex conditions, Level 3 understands context.

Livello 1: AI solo nel nome

A questo livello di ingresso, "AI" è spesso solo un'etichetta di marketing applicata alla computer vision di base. Le soluzioni qui consentono ai dispositivi intelligenti dotati di fotocamera di leggere i codici a barre comuni, ma solo in condizioni ideali.

È importante riconoscere che anche questo livello rappresenta un grande passo avanti rispetto a 15 anni fa, quando è stata fondata Scandit. In passato, la scansione dei codici a barre richiedeva hardware specializzato come scanner laser.

Oggi, la funzionalità di scansione del codice a barre può essere aggiunta praticamente a ogni smartphone o dispositivo intelligente, rendendola una aspettativa di base piuttosto che un elemento differenziante.

Se i tuoi compiti di scansione sono a basso volume e semplici, le soluzioni posizionate a questo livello possono comunque aiutarti a migliorare i tuoi dispositivi e potenzialmente risparmiare sui costi hardware. Tuttavia, non faranno aumentare la produttività o le prestazioni operative.

Livello 2: affrontare la complessità del mondo reale

Le soluzioni a questo livello intermedio non si limitano a leggere i codici a barre. Applicano anche algoritmi per ricostruirli se necessario, ad esempio se un'etichetta è danneggiata.

In altre parole, la scansione di livello 2 va oltre le condizioni perfette e inizia ad affrontare le sfide operative e prestazionali del mondo reale. I dispositivi intelligenti che utilizzano soluzioni di questo livello possono gestire:

  • Ambienti a bassa luminosità
  • Codici a barre minuscoli, danneggiati, curvi o stampati male
  • Codici a barre posizionati in angoli scomodi o su mensole alte
  • Tipi di codici a barre più insoliti o ad alta densità di dati

Queste capacità si traducono in esperienze utente più fluide e miglioramenti misurabili del ROI, come molti utenti di Scandit SDK possono confermare. Ma è importante riconoscere che si tratta ancora di evoluzione, non di rivoluzione.

Le soluzioni di livello 2 offrono miglioramenti incrementali nell'accuratezza e nell'efficienza della scansione, ma sono ancora concentrate su ciò che viene scansionato, non sul perché o sul contesto più ampio in cui avviene la scansione. Spesso le soluzioni sono codificate per scenari specifici, ad esempio ottimizzate per la scansione di codici a barre EAN-13 su superfici lucide e curve.

Livello 3: scansione consapevole del contesto

Questo è il punto in cui l'IA diventa un vero game-changer. La scansione consapevole del contesto introduce intelligenza contestuale, consentendo ai lettori di codici a barre di comprendere non solo i dati che stanno acquisendo, ma anche l'ambiente e l'intento dietro ciascuna scansione.

Perché è importante? Perché nel mondo reale, un codice a barre non è mai solo un codice a barre. La scansione consapevole del contesto tiene conto di:

  • Ambienti affollati e frenetici
  • Scansione in movimento
  • Etichette di prodotto complesse con codici a barre multipli e testo correlato

Con il rilascio di Scandit SDK 7.0, le capacità di Livello 3 sono diventate realtà attraverso nuove capacità brevettate come:

  • Intenzione di scansione intelligente: utilizza indizi contestuali per identificare automaticamente quale codice a barre l'utente intende scannerizzare, anche quando sono presenti più codici a barre. Ciò elimina la necessità di inserimento manuale.
  • Cattura intelligente dell'etichetta: comprende la relazione tra i codici a barre e il testo stampato sulle etichette dei prodotti complessi, garantendo che vengano catturati e trasmessi solo i dati rilevanti agli utenti e ai sistemi informatici.
  • Riconoscimento testo (OCR) come backup: Identifica automaticamente quando un codice a barre è presente ma non può essere scannerizzato (ad esempio, se è danneggiato), e utilizza il riconoscimento del testo per leggere i numeri stampati sotto il codice a barre al suo posto.

A questo livello, i sistemi di intelligenza artificiale analizzano segnali multipli (fattori ambientali, comportamento dell'utente, complessità delle etichette) per creare una comprensione completa di ciò che viene analizzato, del perché viene analizzato e di quali dati sono effettivamente importanti.

Gli utenti ottengono i dati di cui hanno bisogno al primo tentativo, indipendentemente dall'ambiente. Ciò elimina fastidiose scansioni errate ed elimina la necessità di scansioni ripetute o di inserimento manuale dei dati.

Prova oggi stesso il livello 3

Inizia una prova gratuita di 30 giorni dell'SDK Scandit

Prova gratis

Come l'Intelligenza Artificiale trasforma i processi di scansione dei codici a barre, non solo li migliora

Il livello 3 dell'Intelligenza Artificiale non migliora solo leggermente i processi esistenti, ma è la base per reinventare i flussi di lavoro, semplificare compiti multi-step e sbloccare efficienze che impattano direttamente sui ricavi e sulla soddisfazione del cliente.

Consideriamo un esempio di vendita al dettaglio: invece di inserire manualmente i prezzi unitari o i pesi, una singola scansione può automatizzare tutto. Un rivenditore statunitense che utilizza la cattura intelligente dell'etichetta di Scandit ha ridotto gli errori di inserimento dati e ha risparmiato 1,3 milioni di dollari all'anno solo grazie a questa funzionalità.

Non si tratta solo di migliorare la scansione, ma di consentire risultati aziendali strategici. Quando raggiungeremo il livello 4 di IA nella scansione dei codici a barre, assisteremo a un ulteriore balzo in avanti dell'intelligenza algoritmica. Le soluzioni non solo decodificheranno i codici a barre in modo efficiente, ma dedurranno anche in modo intelligente le relazioni e il contesto. Il codice a barre fa parte di un'etichetta di prodotto o è stampato direttamente su una scatola di spedizione? Ci sono duplicati o istanze multiple dello stesso codice a barre?

Questa comprensione contestuale avanzata accelererà notevolmente i processi all'interno delle aziende, consentendo nuovi casi d'uso e opportunità che oggi possiamo appena immaginare. Da parte di Scandit, stiamo già facendo progressi per rendere questa visione una realtà.

I costi nascosti della scansione tradizionale dei codici a barre

Le soluzioni di scansione legacy introducono inefficienze nascoste, causando errori di inventario, ingorghi operativi e perdite di ricavi.

Prendiamo come esempio Staples Canada: la loro tecnologia di scansione obsoleta ha ritardato gli sforzi di trasformazione digitale e ha portato a una scarsa precisione dei prezzi. Con una nuova app basata su Scandit, hanno raggiunto il 100% di conformità dei prezzi, influenzando direttamente la soddisfazione del cliente e le performance finanziarie.

Dal lato dei consumatori, app come quella di Yuka servono oltre 60 milioni di utenti che si affidano alla scansione del codice a barre per accedere alle informazioni esperte sul valore nutrizionale dei prodotti alimentari. La funzione Smart Scan Intention di Scandit elimina gli errori di scansione, offrendo un'esperienza fluida e intuitiva.

Come app rivolta ai consumatori con una community di oltre 60 milioni di utenti, un'app di scansione ottimale, intuitiva e priva di attriti è essenziale per Yuka. Quell'esperienza utente senza attriti è spesso minacciata da scansioni non intenzionali, risultato degli ambienti in cui gli utenti di Yuka scansionano i prodotti, come il negozio, la dispensa o il frigorifero, dove i codici a barre sono molto diffusi. Con i suoi algoritmi avanzati, la funzione Smart Scan Intention di Scandit aiuta ad eliminare questo attrito comprendendo quale codice a barre l'utente intende scansionare, riducendo gli errori e migliorando la precisione della scansione.

François Martin, Co-Fondatore e CTO di Yuka

Quando la tecnologia di scansione fallisce, l'impatto va oltre i codici a barre mancanti. Significa perdita di ricavi, fiducia del cliente compromessa e svantaggio competitivo.

Iniziare con la scansione di codici a barre potenziata dall'Intelligenza Artificiale

Con queste informazioni, sei in una posizione unica per fare le domande giuste quando valuti la tecnologia di scansione:

  • La soluzione si adatta a contesti diversi senza richiedere configurazioni manuali per ogni caso particolare?
  • Può combinare il riconoscimento del codice a barre e del testo con una vera comprensione semantica?
  • Il processing viene eseguito sul dispositivo per garantire una reattività in tempo reale? (Questo è applicabile a tutti i livelli.)

Se la risposta a una qualsiasi di queste domande è no, è probabile che tu stia guardando un'intelligenza artificiale di livello base o avanzato, non il livello 3 di intelligenza artificiale basata sul contesto necessario per trasformare i tuoi flussi di lavoro.

Perché la scansione dei codici a barre con intelligenza artificiale è importante per il tuo vantaggio competitivo

Mentre molte organizzazioni si accontentano di piccoli miglioramenti incrementali, comprendere le vere capacità dell'IA nella scansione dei codici a barre ti permette di prendere decisioni più intelligenti e orientate al futuro in termini di tecnologia.

Che tu abbia come priorità ridurre l'attrito operativo oggi o abilitare nuovi flussi di lavoro domani, avere una visione chiara di ciò che è possibile con l'IA nella scansione dei codici a barre aiuta a garantire che le tue scelte tecnologiche offrano valore, sia ora che mentre la tua attività evolve.

Provate la scansione contestuale

Inizia la tua prova gratuita per 30 giorni dell'SDK Scandit

Prova gratis